Se desideri preparare un arrosto di maiale delizioso ma non hai a disposizione un forno o semplicemente vuoi provare una variante più veloce, l’arrosto di maiale in padella è la soluzione perfetta. Questa ricetta è facile da seguire, richiede pochi ingredienti e garantisce un risultato tenero e succulento, con una crosta dorata e saporita. Ecco come realizzarlo!
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di arista di maiale (o un altro taglio di carne adatto all’arrosto)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
- Brodo vegetale q.b. (facoltativo, per mantenere la carne ancora più umida)
Preparazione:
1. Preparare la carne
Per iniziare, prendi il tuo pezzo di arista di maiale e asciugalo bene con carta da cucina. Questo passaggio è importante per ottenere una crosta ben dorata durante la cottura. Massaggia la carne con un po’ di olio extravergine d’oliva, sale e pepe, assicurandoti di condirla uniformemente su tutti i lati. Aggiungi anche un rametto di rosmarino e le foglie di alloro, che daranno un profumo intenso all’arrosto.
2. Scaldare la padella
In una padella capiente e antiaderente, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto. Una volta che l’olio è ben caldo, aggiungi gli spicchi d’aglio interi leggermente schiacciati. Lasciali insaporire l’olio per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli.
3. Rosolare l’arrosto
Adagia la carne di maiale nella padella e rosolala bene su tutti i lati. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi all’interno e ottenere una crosta dorata e croccante. Gira l’arrosto con l’aiuto di pinze da cucina o una spatola e fai attenzione a non forare la carne, per evitare che i succhi fuoriescano. Ci vorranno circa 10-15 minuti per una rosolatura uniforme.
4. Sfumare con il vino bianco
Una volta che l’arrosto è ben dorato, sfuma con il bicchiere di vino bianco. Lascia evaporare l’alcol a fuoco medio-alto, in modo che rimanga solo il sapore delicato e aromatico del vino. Questo passaggio aggiungerà un tocco di acidità che bilancerà i grassi della carne.
5. Cottura lenta
Abbassa la fiamma, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere la carne a fuoco basso per circa 45 minuti, girandola di tanto in tanto. Se la padella si asciuga troppo durante la cottura, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale o acqua calda per mantenere l’arrosto umido. Questo aiuterà la carne a cuocere senza seccarsi, garantendo un risultato succulento.
6. Verifica la cottura
Per assicurarti che l’arrosto sia cotto alla perfezione, puoi utilizzare un termometro da cucina: la temperatura interna dell’arista di maiale deve raggiungere i 70-75°C. Se non hai un termometro, un altro metodo è infilzare la carne con uno spiedo: i succhi dovrebbero fuoriuscire trasparenti e non rosati.
7. Riposo della carne
Una volta terminata la cottura, spegni il fuoco e lascia riposare l’arrosto nella padella coperta per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere ai succhi di redistribuirsi all’interno della carne, rendendola ancora più morbida e saporita.
8. Servire l’arrosto
Taglia l’arrosto di maiale a fette sottili e servilo caldo, accompagnato da un contorno di verdure o patate arrosto. Puoi anche versare il fondo di cottura sopra le fette di carne per aggiungere sapore e succosità .
Consigli extra:
- Varianti aromatiche: Oltre al rosmarino e alloro, puoi aggiungere altre erbe aromatiche come salvia o timo per arricchire il sapore.
- Accompagnamenti: L’arrosto di maiale in padella si sposa perfettamente con purè di patate, patate arrosto o verdure al vapore.
- Marinatura: Se hai tempo, puoi marinare l’arista con erbe aromatiche e un po’ di succo di limone per alcune ore prima della cottura per renderla ancora più saporita.
Conclusione
Con questa ricetta semplice e veloce, puoi preparare un arrosto di maiale succulento senza l’uso del forno. Segui questi trucchi per ottenere un piatto gustoso e profumato, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale!